12/12/2019
Barcellona: sostenibilità alimentare durante la Settimana della Cucina italiana nel mondo
“Educazione Alimentare: Cultura del gusto” è stato il tema portante della IV Settimana della Cucina Italiana nel mondo, l’annuale...
12/12/2019
Brasile: confronto sulle strategie di commercio estero
Si è svolta il 6 dicembre la riunione del Consiglio Imprenditoriale di Relazioni Internazionali della Federazione delle Industrie dello Stato...
10/12/2019
La cena di Natale della Camera di Commercio Italiana per l’Ungheria
Il panorama mozzafiato sul Castello di Buda e il Ponte delle Catene Széchenyi sono stati la cornice della splendida Cena...
9/12/2019
Cena di fine anno “Ospitalità Italiana” a Rio de Janeiro
La Camera Italo-Brasiliana di Commercio e Industria di Rio de Janeiro ha riunito più di 70 membri della comunità imprenditoriale...
9/12/2019
La Settimana della Cucina Italiana in Ungheria
L’Ambasciata d’Italia a Budapest, l’Ufficio ICE-Agenzia, l’Istituto Italiano di Cultura, l’Ufficio di Rappresentanza ENIT...
[Stampa]
Report sulla presenza italiana nel Sudest degli Stati Uniti
Il Consolato Generale d’Italia a Miami, in collaborazione con la Italy-America Chamber of Commerce Southeast e con l’Italian Trade Agency (ICE) ha recentemente pubblicato una relazione congiunta sulla presenza italiana nel Sud-Est degli Stati Uniti, con particolare attenzione sugli aspetti economici e commerciali.
La giurisdizione del Consolato Italiano a Miami comprende Florida, Alabama, Georgia, Mississippi, Carolina del Sud, come anche alcune isole dei Caraibi: Porto Rico, le Bahamas, Jamaica e Cayman.
Il primo dato importante è il considerevole aumento di cittadini italiani residenti nelle zone di giurisdizione del Consolato, i quali in soli quattro anni sono passati dai 28,000 ai 41,000, di cui 35,000 soltanto in Florida. Inoltre, 260,000 Italiani hanno viaggiato in Florida per lavoro o vacanza nel 2017, generando un impatto di 755 milioni di dollari per l’economia locale.
L’Italia beneficia di un surplus commerciale di circa 3 miliardi di dollari all’anno con il Sud-Est degli Stati Uniti. Nel 2017 l’Italia ha esportato prodotti per più di 5 miliardi di dollari, mentre le importazioni dal Southeast hanno superato di poco i 2 miliardi di dollari. I prodotti italiani più esportati sono quelli legati al settore automobilistico, i macchinari industriali e il settore dell’arredo-casa.
Ci sono un totale di 216 aziende italiane con uffici o impianti di produzione nell’area. La Florida, in testa alla classifica, ospita 114 aziende italiane, seguita dalla Georgia con 59. I posti di lavoro diretti creati da queste aziende sono più di 8,000.
Clicca qui per scaricare il report completo
TAGS: